PAC – Mandati di studio paralleli

Per elaborare il Programma d'azione comunale (PAC), che definirà il futuro non solo territoriale e pianificatorio, ma anche socio-economico della Città, il Municipio ha deciso di fare capo a una procedura di Mandati di studio paralleli (MSP), che affiancherà e completerà il processo partecipativo avviato a inizio ottobre 2023 con il coinvolgimento della popolazione.

Attraverso una fase di prequalifica, sono stati scelti tre gruppi interdisciplinari, composti da architetto, architetto paesaggista, urbanista pianificatore, specialista in mobilità, specialista ambientale e specialista in tematiche socio-economiche. Successivamente, grazie a una serie di incontri dei tre gruppi con un collegio di esperti, nominato dal Municipio, si è proceduto all’allestimento di un documento esaustivo, che presenta una visione dello sviluppo futuro della città, comprensiva di assi strategici, azioni e misure su cui basare, giustificare e argomentare progetti di valenza territoriale, nonché modifiche pianificatorie importanti. Il filmato rappresenta il sunto del lavoro svolto da uno dei 3 gruppi.

Accanto ad una vasta documentazione tecnica, i tre gruppi interdisciplinari hanno ricevuto anche un riassunto contenente l’esito del processo partecipativo in corso. Un processo articolato, in modo da coinvolgere il maggior numero di abitante possibile, con l'organizzazione di sei serata pubbliche, alle quali i partecipanti sono stati chiamati a contribuire attivamente come attori principali dell'incontro e non solo come spettatori, un sondaggio online e la raccolta, infine, delle osservazioni conclusive di tutte le Associazioni di Quartiere e delle Pro locali.

Il link sottostante permette di accedere ai piani e alla relazione tecnica allestiti da ognuno dei 3 gruppi, documenti esposti dal 10 al 24 marzo presso il foyer del Palexpo-FEVI.

Potete pure scaricare il rapporto conclusivo del collegio di esperti, che riassume i lavori svolti ed esprime delle considerazioni sulle proposte elaborate. Tutti gli interessati possono formulare all'attenzione del Municipio osservazioni e proposte, entro la fine del mese di aprile. 

Documenti e link

Ultimo aggiornamento pagina: 10.03.2025, 14:11