PAC - Processo partecipativo

Per elaborare il Programma di azione comunale (PAC), che definirà il futuro non solo territoriale e pianificatorio ma anche socio-economico della Città, il Municipio di Locarno ha deciso di coinvolgere la popolazione tramite delle serate di discussione e un sondaggio (disponibile in italiano e tedesco). Tutto quanto uscirà da questa fase di partecipazione verrà messo a disposizione dei gruppi interdisciplinari di specialisti che lavoreranno per tradurre in progetti e misure concrete le vostre e le nostre idee nel citato documento
- Scarica il flyer "Il PAC in breve"
Le serate si sono svolte nei seguenti giorni
- Giovedì 12 ottobre Bré, Cardada, Monti / ore 18.00 / Scuole comunali di Locarno Monti
- Giovedì 19 ottobre Rusca-Saleggi / ore 18.00 / Centro professionale tecnico, via alla Morettina 3
- Giovedì 26 ottobre Campagna / ore 18.00 / Centro Insema, via Domenico Galli 46A
- Giovedì 9 novembre Città Vecchia / ore 18.00 / Palazzo dei Borghesi, via all’Ospedale 14
- Giovedì 16 novembre Piano di Magadino / ore 18.00 / Scuole comunali, Gerre di Sotto
- Giovedì 23 novembre Solduno-Vattagne-Ponte Brolla / ore 18.00 / Scuole comunali di Solduno
La partecipazione è stata molto positiva e grazie anche all'esito del sondaggio online è stato possibile fornire degli spunti di grande interesse ai gruppi interdisciplinari che hanno allestito le proposte di sviluppo futuro della Città.
Fino alla fine di aprile 2025 sarà possibile esprimersi liberamente in forma scritta sui risultati prodotti dai tre gruppi interdisciplinari, visionabili nella pagina destinata ai mandati di studio paralleli e presso il Palexpo FEVI dal 10 al 24 marzo 2025.
Ultimo aggiornamento pagina: 10.03.2025, 14:04