Parco Robinson

Parco Robinson: un’isola per animare il vostro tempo libero

            

Chi non conosce il Parco Robinson? Questa struttura ricreativa pubblica è situata tra l’abitato cittadino di Locarno e la golena del fiume Maggia, nelle vicinanze del Liceo e della Scuola media Morettina, in via F.Chiesa, ma anche della sede scolastica dei Saleggi. Una vera e propria isola verde ai margini della nostra Città che offre inoltre alla popolazione di Locarno un’attività che si affianca a quella del Nido dell'infanzia, delle Colonie estive, del Centro giovani, come pure ai vari organismi creati per favorire il coinvolgimento e l’ascolto della popolazione giovane, dato che si rivolge in modo particolare ai ragazzi/e dai 4 agli 11 anni.

L’area, pubblica è accessibile a tutti ogni giorno, durante tutto l’anno. L’apertura della casetta per l’animazione, delle toilette, così come la presenza dell’animatrice, signora Valentina Rizza, sono invece garantiti durante gli orari di apertura (Me e Sa, 14.00 -18.00). Aperture e chiusure straordinarie sono inoltre pubblicate all’albo informativo collocato all’entrata della sede principale.

Il parco è prevalentemente pubblico, vanta una superficie ampia ed eterogenea, arricchita da diverse istallazioni per giochi e altri, per cui gli utenti possono usufruirne in autonomia. I bambini sotto i 7 anni devono comunque essere accompagnati da persone adulte. La sorveglianza dell’animatrice, che è basata nella citata casetta, è invece volta, durante gli orari di presenza, a promuovere il rispetto reciproco, mediare le relazioni e favorire un clima sereno all’interno del Parco e in particolare per quanto riguarda i bambini più piccoli, per i quali non è necessaria alcuna iscrizione (salvo in determinati momenti dell’anno durante i pomeriggi speciali di cui si può prendere visione sul calendario).

Attività nella sede

All’interno della casetta è presente diverso materiale da bricolage per offrire ai bambini dei momenti creativi seguiti dall’educatrice che offre spunti e li guida nella creazione di piccoli manufatti.

Oltre alla presenza di diversi giochi di società durante l’anno vengono organizzate alcune giornate speciali dove l’animazione è a tema. Per potervi partecipare è tuttavia necessaria un’iscrizione da effettuare compilando il
formulario specifico che è successivamente da inviare, entro i tempi stabiliti, all’indirizzo mail parco.robinson@locarno.ch  o da consegnare all'educatrice di riferimento, signora Valentina Rizza, nei pomeriggi di apertura del parco.
Di seguito il programma 2023 che potrebbe tuttavia subire delle modifiche.

PROGRAMMA EVENTI SPECIALI

FORMULARIO ISCRIZIONE EVENTI SPECIALI

Attività all’aperto

Il Parco Robinson resta fedele a principi cari quali la scuola nel bosco e l’educazione all’aperto. A questo proposito l’educatrice promuove attività di movimento che comprendono il gioco della palla, dei giochi a squadre - per esempio sui tavoli da ping-pong - ma anche il calcetto, ecc.

Feste di compleanno

Grazie alla bellezza del luogo e alle strutture presenti, il Parco Robinson si presta per organizzare feste di compleanno, che vengono accolte con piacere. All’interno del magazzino sono a disposizione tavoli e panchine.

Per poter usufruire del materiale e dei servizi igienici occorre inviare una richiesta scritta all’indirizzo parco.robinson@locarno.ch. In risposta alla domanda, vi saranno trasmesse tutte le informazioni necessarie per usufruire della struttura.

Attenzione: a parziale copertura dei costi è richiesta una partecipazione di CHF 50.- per evento. La stessa dà diritto all’utilizzo di tavoli, panche e giochi.

COMPLEANNI

REGOLAMENTO COMPLEANNI

Ultimo aggiornamento pagina: 22.04.2024, 10:53