Con la Notte della Taranta quest’anno la Festa dei Popoli raddoppia

06.06.2024

Sull’onda del successo delle passate edizioni, per celebrare la diversità e per scoprire nuove culture, quest’anno la Città di Locarno intende organizzare la Festa dei Popoli sull’arco di due giorni, dedicando un particolare momento alla cultura pugliese grazie all’eccezionale presenza dell’Orchestra Popolare della Notte della Taranta.


Con lo slogan “Verso un noi più grande”, sabato 21 e domenica 22 settembre 2024, la piazza Grande si trasformerà in un palcoscenico globale per due giorni indimenticabili di musica, danza e convivialità.

Il sabato vedrà l’esibizione straordinaria dell’Orchestra Popolare della Notte della Taranta, gioiello della cultura pugliese. Questa straordinaria orchestra, rinomata in tutto il mondo per i suoi concerti mozzafiato a Melpignano (Lecce), dove annualmente attira una folla di oltre 200’000 spettatori, porterà la magia della pizzica salentina direttamente nella suggestiva cornice di piazza Grande. Con un ensemble composto da 20 talentuosi artisti – tra musicisti, cantanti e ballerini – l’orchestra offrirà al pubblico un’esperienza unica, ricca di tradizione popolare, musica coinvolgente, balli frenetici e canzoni tipiche, che risuoneranno nel cuore di tutti gli spettatori.

Ma c’è di più! Per rendere possibile questo straordinario progetto di scambio interculturale, che verrà offerto gratuitamente al pubblico, è stata lanciata una campagna di crowdfunding sulla piattaforma eroilocali.ch. È dunque possibile sostenere il progetto tramite il seguente link fino al 28 luglio 2024 e contribuire così a rendere l’evento ancora più memorabile: www.eroilocali.ch/notte-della-taranta.

La domenica, la festa continuerà con una giornata all’insegna della diversità. Come negli anni scorsi piazza Grande si animerà infatti con spettacoli musicali e di danza, bancarelle gastronomiche e artigianali provenienti da tutto il mondo. Non mancherà poi, ovviamente, una moltitudine di attività per tutte le età. Un appuntamento imperdibile per chiunque desideri esplorare e celebrare le diverse culture che arricchiscono la nostra regione. Un evento dall’elevato valore interculturale, dunque, e allo sesso tempo intergenerazionale.

Maggiori informazioni e il modulo per iscriversi quale associazione che vuole proporre un’attività sono presenti al seguente link: https://locarno.ch/festa-dei-popoliLe iscrizioni rimarranno aperte fino al 28.07.2024.

- Comunicato
- Foto 1
- Foto 2