La Rotonda

La Rotonda del futuro disegnata assieme agli abitanti, avvio del processo partecipativo "GiRotonda".

Nel settembre 2022, il Consiglio comunale di Locarno aveva approvato il credito complessivo di 310'000 franchi per l'acquisto della superficie interna della Rotonda di Piazza Castello dal Cantone, stanziando allo stesso tempo la somma di 70'000 franchi, per la realizzazione di un processo partecipativo.

Con l’acquisto dell’area, il Comune di Locarno acquisisce un’area pregiata, situata in una posizione strategica proprio all’entrata della città. Svicolandosi definitivamente dalle convenzioni e dalle condizioni d’utilizzo precedentemente vigenti, il Municipio intende dunque affrontare la definizione delle potenzialità d’uso del sedime, affidandosi a una procedura partecipava che possa raggiungere e ascoltare le richieste della maggiore quota possibile della popolazione. L'obbiettivo del processo partecipativo non è l'allestimento di un progetto, bensì collezionare le idee di tutti.

Il processo è stato realizzato con una raccolta iniziale di idee, tutta la popolazione è come detto stata chiamata a esprimere le proprie visioni, ma anche le proprie critiche così come eventuali e apprezzamenti. Sono seguite le raccolte di idee dei gruppi di persone che operano in uno stesso ambito specifico, ovvero composti da cosiddetti portatori d’interesse (Stakeholder). 

Tutte le proposte sono state catalogate e approfondite, saranno successivamente presentate al pubblico.

La procedura di coinvolgimento partecipativo si inserisce nel solco dell’iniziativa “Comune amico dei bambini” di UNICEF, che si rifà alla Convenzione sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza dell’ONU del 20 novembre 1989 ratificata dalla Svizzera nel 1997. L’art. 12, in particolare, sancisce il diritto all’ascolto e alla partecipazione.

Prossimi passi 

Al termine di questo importante passaggio, le proposte emerse – e ritenute realizzabili dopo i necessari approfondimenti – dovranno essere concretizzate in un progetto architettonico, che sarà oggetto di una nuova procedura di concorso.  

Il Municipio ringrazia tutti coloro che hanno voluto dare il proprio contributo per permettere alla Rotonda di Piazza Castello di vivere nuovi e più luminosi fasti e di riflesso per rendere Locarno un Città ancora migliore, in cui la qualità di vita – e in questo contesto è facile pensare in particolare ai giovani, anziani e famiglie – sia in constante crescita.

Dubbi o domande?

Non esitare a scrivere a: girotonda@locarno.ch

Documenti e link

Ultimo aggiornamento pagina: 17.06.2024, 08:50