Flavescenza dorata

Flavescenza dorata della vite: trattamento obbligatorio 2024

Il Grapevine flavescence dorée phytoplasma, agente causale della flavescenza dorata della vite, continua a essere un organismo particolarmente pericoloso, di quarantena (OSalV-DEFR-DATEC del 14 novembre 2019, RS 916.201), e assoggettato all’obbligo di notifica e di lotta.

Anche nel 2024, nella zona infestata e nella sona cuscinetto è quindi obbligatorio eseguire i trattamenti fitosanitari contro l’insetto vettore. A seguito dei monitoraggi effettuati dal Servizio fitosanitario cantonale (SFC), i trattamenti devono essere eseguiti nelle seguenti finestre temporali:

    dal 15 giugno al 22 giugno e dal 29 giugno al 6 luglio.

Per i prodotti a base di piretrine, già omologati contro St, è necessario eseguire 2 trattamenti a distanza di 14 giorni l’uno dall’altro, nelle finestre temporali indicate e alle seguenti concentrazioni e dosaggi: 

- Parexan N (W-5959), Piretro MAAG (W-5959-3), Gesal Natur-Insektizid (W-5959-2), concentrazione 0.1% (dose 1.6 l/ha, riferiti allo stadio BBCH 71-81, post-fioritura);
- Pyrethrum FS (W-5777), concentrazione 0.05% (dose 0.8 l/ha, riferiti allo stadio BBCH 71- 81, post-fioritura).

Ricordiamo che i prodotti a base di piretrine naturali sono omologati anche per un uso non professionale.

In alternativa può essere eseguito 1 solo trattamento con Movento SC, prodotto omologato a base di spirotetramato, nel periodo dal 29.06 al 6.07.2024, e in ogni caso a fioritura terminata.

l'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) ha reso noto che il Movento SC (W-6742) a base di spirotetramato potrà essere utilizzato anche per il 2024 per il controllo dell'insetto vettore della flavescenza dorata della vite. (fonte: bollettino no. 1/2024 del 16.05.2024).

Newsletter gratuita

Per l’iscrizione gratuita alla newsletter del SFC è necessario registrarsi sul sito www.ti.ch/fitosanitario > Bollettino fitosanitario > Iscrizione online al Bollettino fitosanitario.

Altre informazioni e misure di lotta

www.ti.ch/fitosanitario 

La Sezione dell’agricoltura emana periodicamente il bollettino fitosanitario.

Documenti e link

Ultimo aggiornamento pagina: 17.06.2024, 08:34